In un Paese dove fare impresa è spesso più complicato che altrove, il peso della burocrazia, l’instabilità normativa e il clima fiscale incerto rappresentano ostacoli concreti per chi ha deciso di mettersi in gioco, investire e innovare. Non sorprende che molti imprenditori e liberi professionisti si sentano abbandonati, costretti a dedicare più tempo agli adempimenti che allo sviluppo della propria attività. E’ in questo contesto che prende forma un’esigenza sempre più urgente: essere affiancati da professionisti capaci di semplificare la complessità e offrire soluzioni concrete. Consulenza su misura
È su queste basi che nasce ConsultINT & Partners, società di consulenza con sede a Bologna che ha scelto di andare oltre il tradizionale approccio al fisco per affermarsi come partner strategico a tutto tondo per liberi professionisti, aziende e PMI italiane. “Non vogliamo essere solo chi traduce norme o compila moduli – affermano i fondatori – La nostra missione è quella di creare valore concreto, restituendo agli imprenditori ciò che oggi manca: chiarezza, visione e fiducia”.
Un nuovo modello di consulenza
ConsultINT & Partners è stata fondata nel 2021 con un obiettivo chiaro: quello di superare la concezione del consulente come semplice esecutore di obblighi fiscali. Il progetto nasce dalla volontà di creare una struttura capace di affiancare le imprese in modo integrato, offrendo strumenti concreti per leggere e interpretare i numeri aziendali, pianificare in maniera consapevole, prevenire criticità e favorire decisioni strategiche.
“Fare fisco non basta più”, spiegano da ConsultINT: “il nostro obiettivo è far crescere l’impresa nel suo insieme. Non ci limitiamo a dichiarazioni dei redditi o bilanci corretti, ma lavoriamo per costruire consapevolezza e sostenibilità”.
La visione alla base del progetto è dunque quella di un fisco al servizio dell’impresa e non fine a sé stesso. Un approccio moderno, in linea con le esigenze reali di un tessuto economico sempre più dinamico, ma anche fragile e incerto. “Da questa visione è nato un modello fondato sulla sinergia tra professionisti con competenze diverse, ma legati insieme da un intento comune capace di offrire una visione unica e una regia in grado di guidare il cliente verso scelte efficaci e sostenibili”, concludono.
ConsultINT & Partners è quindi il risultato di un percorso condiviso da un gruppo di professionisti maturato all’interno di una primaria società di consulenza. Ad oggi, il team dei soci fondatori si compone di diverse figure complementari. Rosario Morelli, esperto in strategia e operazioni straordinarie (M&A), porta una visione orientata alla crescita e alla trasformazione aziendale. Federico Pecora, selezionato come Partner del Sole 24 Ore per le operazioni straordinarie(M&A), coordina l’area societaria con un approccio trasversale che integra governance, organizzazione e finanza. Maria Elena Trezza, riferimento per tutto ciò che riguarda il fisco, garantisce stabilità e aggiornamento costante, assicurando un presidio tecnico di alto livello. Ed infine Monia Corzani, figura trasversale capace di leggere e anticipare i bisogni del cliente, coordina interventi che spesso vanno oltre i confini tradizionali della consulenza.
Consulenza su misura
Il metodo di lavoro di ConsultINT & Partners parte sempre da una regia fiscale che costituisce il filo conduttore dell’intero progetto. Tuttavia, l’aspetto fiscale, da solo, non basta. Molte situazioni richiedono interventi multidisciplinari, che coinvolgono competenze giuridiche, patrimoniali, societarie o finanziarie.
Per questo la società si avvale di una rete selezionata di counsel – avvocati, advisor, esperti – attivati a seconda delle specifiche necessità. Il tutto, però, sempre sotto il coordinamento diretto del team, per offrire al cliente un unico punto di riferimento e un’assistenza realmente su misura. Un modello che si distingue per efficacia, semplicità operativa e coerenza, soprattutto per le PMI che spesso si trovano a dover gestire interlocutori molteplici, procedure frammentate e consulenze troppo generiche.
“Le imprese non hanno bisogno di teoria, ma di strumenti pratici, concreti, operativi”, spiegano ancora i fondatori. In questo senso, ConsultINT & Partners rappresenta una vera e propria risorsa strategica per le PMI, grazie a un modello organizzativo che integra competenze specializzate in accesso al credito, digitalizzazione e strategia aziendale.
Il risultato è una consulenza aziendale che non si limita a indicare la strada, ma aiuta il cliente a percorrerla passo dopo passo. “Siamo convinti che la contabilità non sia il traguardo, ma solo il punto di partenza. I numeri vanno letti, interpretati, trasformati in strumenti decisionali”, spiegano.
È proprio questa capacità di leggere il contesto e costruire una regia efficace che permette alla società di fare davvero la differenza. Le PMI vengono accompagnate in un percorso di crescita sostenibile, che riduce il rischio di errori e migliora la competitività sul mercato.
Sguardo al futuro
Il settore della consulenza è destinato a cambiare in modo radicale. La trasformazione digitale, l’automazione dei processi e l’intelligenza artificiale stanno già rivoluzionando le attività più operative, come la gestione contabile e la reportistica. ConsultINT & Partners, però, non teme questo cambiamento. Anzi, lo considera un’opportunità.
“Stiamo investendo in strumenti digitali e soluzioni innovative – dichiarano – per lavorare in modo più veloce e preciso, senza mai perdere di vista il valore umano della nostra professione. Perché la tecnologia è un alleato, ma la relazione con il cliente resta il cuore della consulenza”.Una visione che punta all’equilibrio tra innovazione, efficienza operativa, capacità di ascolto, competenza tecnica e visione strategica.
Cosa dire a chi sogna di avviare un’impresa ma è frenato dalla paura? “Il nostro consiglio è semplice: provateci. Nessuno nasce pronto. Ma circondarsi delle persone giuste fa la differenza“, spiegano da ConsultINT. Ed è proprio qui che si inserisce il lavoro della società: accompagnare talenti e visioni, sostenere il coraggio imprenditoriale, trasformare sogni in imprese solide. “Affidarsi a chi conosce il percorso e può evitare errori è il primo passo per costruire qualcosa di duraturo. Noi siamo qui per questo”.